RICERCA/RACCOLTA DI TARTUFI ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DELL’AREA NATURALE PROTETTA DEL MONTE SUBASIO. RILASCIO PERMESSI. AVVISO
Premesso e considerato che:
questa Comunità Montana gestisce le funzioni inerenti l’Amministrazione del Parco Regionale del Monte Subasio avente una superficie complessiva di oltre 7.500 ettari nei comuni di: Assisi, Nocera Umbra, Spello e Valtopina.
In relazione al Piano di conservazione dell’Area naturale protetta del Parco Regionale del Monte Subasio non è consentita la libera raccolta tartufi all’interno del territorio del Parco se non in base a permessi rilasciati dall’Ente gestore oggi Comunità Montana.
Il Consiglio di questa Comunità Montana con atto n. 18 del 6 luglio 2009 ha approvato la regolamentazione per la ricerca e raccolta di Tartufi all’interno del territorio del Parco regionale del Monte Subasio.
Tutto ciò premesso e considerato:
SI RENDE NOTO che con la deliberazione Commissariale in data 12/04/2018 è stata confermata anche per la stagione tartuficola 2018/2019 la disciplina vigente così sintetizzabile:
1. la ricerca/raccolta di tartufi all’interno del territorio del Parco Regionale del Monte Subasio è consentita ai titolari di specifico PERMESSO RILASCIATO dalla Comunità Montana previo versamento del canone previsto;
I CANONI ANNUI RELATIVI al permesso per la ricerca/raccolta di tartufi all’interno del Parco del Monte Subasio, da pagare mediante bollettino di conto corrente postale N. 95451357 intestato alla Comunità Montana intestata, sono cosi’ stabiliti:
Fascia a), ovvero residenti nei 4 comuni del Parco (Assisi, Nocera Umbra, Spello e Valtopina): € 40,00/anno con scadenza prefissata;
Fasce b) e c) ovvero i residenti al di fuori dei quattro comuni del Parco € 100,00/anno con scadenza prefissata;
Permessi giornalieri € 10,00.
[...]
Firmato: Il Direttore Dott. Marco Vinicio Galli
Firmato: Il Commissario liquidatore Domenico Rosati