Caratteristiche dei frutti dell'olio di germoplasma olivicolo in Umbria
Editori: ARUSIA - Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio - Comunità Montana Monti Martani e del Serano
Autori: a cura di AA.VV.
Note: Molte sono le informazioni a carico dell'olivo e della gestione dell'oliveto, carenti sono invece le conoscenze sulla composizione chimica e sensoriale dell'olio, con particolare riferimento alle relazioni che intercorrono tra questa, il genotipo, l'albero, il frutto e i fattori agronomici della produzione. Inoltre, poichè l'ambiente pedoclimatico dell'Umbria viene ritenuto marginale ai fini quantitativi della produzione, ma ottimale dal punto di vista delle caratteristiche qualitative dell'olio, tale studio e relativa pubblicazione risultano essere ancora più utili e necessari.
Il volume si può consultare presso la biblioteca della Comunità montana "Montagne di Libri", via Antonio Busetti n. 28 - Spoleto