La Comunità Montana in collaborazione con Legambiente Spoleto nell'ambito delle iniziative della Biblioteca Montagne di Libri partecipa all'iniziativa SPOLETO per la SCUOLA
Anche per l'anno scolastico 2012-2013 la Comunità Montana e Legambiente Spoleto, nell'ambito delle iniziative di comunicazione e didattica ambientale della Biblioteca Montagne di Libri, partecipano a Spoleto per la scuola 2012/2013.
Due i Laboratori scientifici in Biblioteca proposti questo anno:
- Alla scoperta dei patriarchi verdi in città e nel territorio
- Erbe, erbacce ed erbari. Conoscere le piante e imparare a fare un erbario
Tutte le scuole interessate possono partecipare!
Dal 15 settembre 2012 è operativo il Fondo Pensione complementare PERSEO
Parco del Monte Subasio - PIANO DI CONTENIMENTO DEL CINGHIALE: OBBIETTIVO RAGGIUNTO
Il Parco del Monte Subasio registra una popolazione di cinghiali notevole che causa pregiudizio alle popolazioni e danni all’agricoltura all’interno del territorio nei territorio limitrofi. L’andamento delle domande di risarcimento da danni da cinghiale era in progressivo aumento così come sono sempre più evidenti i danni alla fitocenosi che caratterizza le zone S.I.C. presenti all’interno del Parco stesso.
La Comunità Montana ha, nel corso della prima parte dell’anno corrente, acquisito tutti i pareri da parte della Regione dell’Umbria e della Provincia di Perugia tesi a dare attuazione al Piano di contenimento della specie cinghiale all’interno del Parco avendo ottenuto la validazione del Piano stesso da parte ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE (ISPRA).
Il Piano prevedeva l’abbattimento di 250 capi e con esso gli Enti preposti evidenziavano che l’attuazione parziale del Piano di selezione avrebbe comportato il risultato inverso; ovvero nel caso in cui l’azione di selezione fosse stata solamente parziale avrebbe prodotto una proliferazione del numero di cinghiali presenti invece che ottenere un contenimento.
Quest’anno, per la prima volta dopo molti anni, il Piano di contenimento è stato totalmente eseguito.
Modificazioni alla L.R. N. 8 del 16/09/2011: Semplificazione amministrativa. Attestazione di Azienda Agricola. Comunicato del Direttore
In allegato si riporta integralmente il Comunicato del Direttore della Comunità montana, Marco Vinicio Galli, in merito all'argomento in oggetto.
Modificazioni alla L.R. N. 8 del 16/09/2011: Semplificazione amministrativa. Parere in merito all'abbattimento delle piante di ulivo. Comunicato del Direttore
In allegato si riporta integralmente il Comunicato del Direttore della Comunità montana, Marco Vinicio Galli, in merito all'argomento in oggetto.