cambiamento sede CORSO PER PRODOTTI FITOSANITARI DPR 290/01 CORSO PER ACQUIRENTI ED UTILIZZATORI DI PRODOTTI FITOSANITARI MOLTO TOSSICI – TOSSICI - NOCIVI DAL 7 AL 10 APRILE 2014 - cambiamento sede
Con il presente avviso si comunica che per motivi organizzativi, per venire incontro per quanto possibile alle esigenze degli iscritti al corso, le lezioni programmate per i giorni 7, 8 aprile e l'esame finale del 10 aprile si terranno presso la biblioteca Montagne di Libri, sede operativa di Spoleto della Comunità Montana (via A. Busetti, 28 - Spoleto).
Resta confermata la sede di Valtopina per la lezione di mercoledì 9 aprile 2014.
Il Direttore: Dott. Marco Vinicio Galli
Clicca qui per scaricare il comunicato (formato .pdf)
Clicca qui per scaricare il modello di domanda (formato .doc)
COMUNICATO RIFERITO AL PIANO DI CONTENIMENTO DELLA SPECIE CINGHIALE ALL’INTERNO DEL PARCO REGIONALE DEL MONTE SUBASIO
Si premette che questa Comunità Montana in qualità di Ente gestore del Parco Regionale del Monte Subasio con deliberazione Commissariale in data 10/01/2014 ha deciso di adottare in via DEFINITIVA il Piano triennale di contenimento 2014/2016 della specie cinghiale (Suis scrofa) all’interno del territorio del Parco avendo acquisito tutti i pareri e le autorizzazioni di legge.
In relazione a quanto precede si RENDE NOTO
che in esito agli incontri intercorsi con l’Assessorato Regionale ed i Dirigenti preposti in data 3/03/2014 si è adottato un atto deliberativo con il quale si è deciso di approvare un programma riferito alla rinnovazione del piano di selezione e controllo della specie cinghiale all’interno del Parco del Monte Subasio che prevede le seguenti azioni salienti:
- Avviso per formazione ulteriori sele-controllori
- Predisposizione programma di formazione selecontrollori
- Ammissione al corso degli aspiranti sele-controllori
- Sospensione attività di selezione
- Aggiornamento elenco selecontrollori
- Aggiornamento regolamento
- Riprogrammazione incarichi di selecontrollore in base alle nuove norme
- Ripartenza attività di controllo e selezione
Clicca qui per scaricare il comunicato (formato .pdf)
CORSO PER PRODOTTI FITOSANITARI DPR 290/01 Corso per Acquirenti ed Utilizzatori di prodotti fitosanitari Molto Tossici – Tossici - Nocivi dal 7 al 10 aprile 2014
La Comunità Montana in collaborazione con la Ausl 2 Umbria e la Regione dell’Umbria ha programmato l’organizzazione del corso PER ACQUIRENTI, VENDITORI ED UTILIZZATORI DI PRODOTTI FITOSANITARI TOSSICI – MOLTO TOSSICI – NOCIVI finalizzato al rilascio dell’abilitazione.
Il corso si articolerà in 12 ore e si svolgerà dal 7 al 10 aprile 2014, compreso l'esame finale.
LE LEZIONI VERRANNO TENUTE DA ESPERTI DELLA ASL-Umbria 2 E DEL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE.
IL CORSO SI TERRA’ PRESSO LA SEDE DELLA COMUNITA’ MONTANA SITA IN VIA VAL DI FIEMME N. 3 – VALTOPINA (PG).
LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE DOVRANNO PERVENIRE ALLA COMUNITA’ MONTANA IN UNA DELLE SUE SEDI ENTRO E NON OLTRE L’ 4/04/2014 ORE 13,00.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A GIUSEPPE VINO PRESSO LA SEDE DI SPOLETO (tel. 0743/214213).
Il Direttore Dott. Marco Vinicio Galli
Clicca qui per scaricare il comunicato (formato .pdf)
- RD Download: Datei "COMUNICATO VARIAZIONE SEDE DEL CORSO APRILE 2014.pdf" existiert nicht im Download-Verzeichnis!
Clicca qui per scaricare il modello di domanda (formato .doc)
PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE CARBURANTE FISCALMENTE AGEVOLATO PER AZIENDE AGRICOLE. NUOVA PROCEDURA UMA PER L’ANNO 2014
Si comunica che, la REGIONE UMBRIA con Deliberazione della Giunta Regionale N. 1458 del 14/12/2013 ha approntato una nuova procedura per l’assegnazione del carburante fiscalmente agevolato in favore di Aziende Agricole del territorio.
La nuova procedura consiste in (dal testo della D.G.R. 1458/2013):
TARTUFICOLTURA INTERNAZIONALE, esperienze e buone pratiche a confronto: sabato 16 novembre 2013 Valtopina, appuntamento presso la Scuola primaria Anna Frank dalle 8.30
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO